Aiuto Configurazione UAP-AC-LR

UniFi Scalable WiFi based hardware and Controller software

Aiuto Configurazione UAP-AC-LR

Messaggiodi robytotem » 2 ottobre 2016, 21:19

Ciao a tutti, vi volevo chiedere un'aiuto sulla configurazione delle Antenne in oggetto (controller v5.2.7)...

In particolare mi serviva capire:
1) Il Channel Width: va bene lasciare HT20(in quanto mettendo il 40 rischio di non avere compatibilità con prodotti non Ubiquiiti?)

2) Channel: devo installare una decina di antenne su tre piani (3 per piano, ogni piano ha forma di V e quindi ne metterei una ad ogni estremo). Partendo dal piano superiore, potrei fare il roaming (stesso SSID ma diverso canale) e cercare il canale migliore usando per esempio un APP dal cellulare (uso Wifi Network Analyzer Pro su Android) e poi potrei seguire eventualmente un'assegnazione tipo questa (per il 2,4GHz):

Immagine

poi per il 5GHz sinceramente non saprei come fare...mi aiutate? Si fa stesso ragionamento?

3) Transmit Power: Auto?

4) Minimum RSSI: ecco questo è un paramentro che mi interessa molto capire nello specifico e nella pratica come poterlo calocolare. Ho letto in diversi post che la maggior parte delle persone usano un valore intorno ai -80 dBm:

"It’s safe to say -80dBm would be a starting point for standard home or office configurations, but there isn’t a simple setting that will work for any environment due to all of the differences."

https://help.ubnt.com/hc/en-us/articles ... mum%20RSSI

Da quello che ho capito, il valore del RSSI mi da il livello di segnale che l'utente connesso sta ricevendo dalla fonte AP. I valori vanno da -1 a -94dBm e più è piccolo il valore, più lontano è l'utente dall'AP. Poiché lo scopo è fare in modo che l'utente quando si muove, non abbia perdita di segnale o venga "sganciato" dalla connessione wifi prima che raggiunga il sucessivo AP, nel controller (così come nella guida linkata) si vedono gli utenti connessi e il loro valore di RSSI. Vorrei capire come si ragiona proprio in termini pratici (cioè ch eprove dovrei fare nel momento che sto configurando ogni singola antenna) per capire quale valore assegnare...non certo -80 a tutte!!!

5) Network: credo convenga lasciare DHCP così ci pensa il controller ad assegnare un IP all'antenna...

6) Band Steering: cosa si intende? io credo di mettere Balanced...sembrerebbe sia una tecnica per far connettere gli utenti abilitati al 5GHz, proprio verso questa frequenza, proprio per alleggerire la rete del 2,4GHz:

"Band steering works in the access point by directing 5 GHz-capable clients to that band. When the access point hears a request from a client to associate on both the 2.4 GHz and 5 GHz bands, it knows the client is capable of operation in 5 GHz. It steers the client by responding only to the 5 GHz association request and not the 2.4 GHz request. The client then associates in the 5 GHz band."

Immagine

altro esempio

Immagine

quindi credo che l'opzione Balanced sia corretta.

7) Airtime Fairness: sembra un'opzione da attivare se si ipotizza che ci possano essere più di 20-30 utenti connessi alla stessa antenna???

"If you need to handle a bunch of users (20-30+), then enabling airtime fairness will allow many people to use the AP at once with shared bandwidth.
With airtime fairness disabled, one use can maximize the throughput of their datarate, after accounting for various overhead."

Mentre se siamo max su 10-15 utenti non c'è bisogno...

Quindi quando attiva qual'è la sua utilità?

"I would leave it off until you had 10-15 users. Having it on does lower per user throughput to enable better airtime sharing."

https://community.ubnt.com/t5/UniFi-Wir ... -p/1517276

Dove si attiva lo Zero-Handoff

Grazie dei vostri consigli...

:ave:
robytotem
Beginner
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 9 febbraio 2015, 20:31

Re: Aiuto Configurazione UAP-AC-LR

Messaggiodi redfive » 2 ottobre 2016, 22:03

Ma non ti hanno detto che se le domande sono piu' di 3 vanno fatte in carta da bollo ? :eheh:
Comunque ... proviamo a rispondere...
1) Il Channel Width , usa 20 MHz per la 2.4GHz, se guardi l'immagine che hai postato, riferita ad una esatta copertura con corretto overlap (quella sarebbe una 'Perfect ESSID'), vengono utilizzati 3 canali, 1,6 e 11, che sono gli unici non overlapping channel a 20 MHz , se usassi 40 MHz , in pratica usi un channel-bonding, ed avresti solo 2 canali (1 e 11) utilizzabili, ma essendo piu' ampi, rischi anche di 'portare' dentro interferenze.
Per il 5 GHz 'sarebbe' un pò diverso ci sono , a 20 MHz, 4 non overlapping channel (36-40-44-48), piu' i canali DFS* .....
Quindi, 4 canali a 20 MHz o 2 canali a 40 MHz (o 1 a 80 MHz) per le frequenze comprese tra 5150 e 5250 MHz,
*Poi ci sarebbero i canali DFS, ...... ma alcuni dispositivi, sembra abbiano qualcosa da ridire sull'utilizzo di questi canali (di solito, se posso evito, e 'gioco' con i 2 canali non DFS a 40 MHz)
2) Per il 5 GHz il ragionamento è simile, ricorda che il 5 GHz fà molta meno 'strada' del 2.4
3) Assolutamente no per il 2.4, parti con 'Medium' ( di solito uso custom, 14 dBm). La trasmissione wifi è bi-direzionale, il fattore determinante non è quanta potenza usi in uscita dall'AP, ma quanto forte può essere il segnale di uno smartphone....le condizioni ideali, sono quando l'AP e l'end device si vedono rispettivamente con (piu' o meno) la stessa intensità di segnale. Per il 5 GHz è leggermente diverso, puoi lasciare 'Auto'.
4) Qui devi giocare un pò .... ovvero, una volta installati gli AP, con un solo client connesso ad un AP ed un pc wired, dal controller vedi su quale AP è associato il client, e via ssh, direttamente sull'AP (conviene aprire tante singole sessioni SSH tanti quanti sono gli AP, almeno per piano)
stainfo -a
Vedi secondo per secondo i valori del client connesso, compreso il suo RSSI ( per 'tradurlo' in dBm, con ubnt. devi fare 95 - rssi visualizzato), e facendo muovere tale client, decidi quale valore potrebbe essere ideale sul quel dato AP, per 'sganciare' il client.
5) Si, DHCP, ma la cosa migliore sarebbe fare una management network (su vlan dedicata), creare gli static ip assignement sul server dhcp, e associare il(i) SSIDs) su vlan specifiche.
6) Abilitalo, suggerisce ai clients 5GHz capable di usare tale banda.
7) Questo lascialo disattivato ...
ZH non funziona con i dispositivi AC, ed a essere sinceri, ha creato piu' problemi che altro anche con la vecchia serie di AP
Ciao
P.S. la marca da bollo .... :)
redfive
NetworkSpecialist
 
Messaggi: 817
Iscritto il: 6 agosto 2011, 23:55
Località: italy

Re: Aiuto Configurazione UAP-AC-LR

Messaggiodi thema3x » 3 ottobre 2016, 8:29

Qui ci sta anche un fattura RED, altro che marca da bollo :roftl:

Ciao

TheMa3x
Avatar utente
thema3x
Broadband Boss
 
Messaggi: 7119
Iscritto il: 26 marzo 2011, 2:19
Località: Tradate - Varese - Lombardia - Nord Italia

Re: Aiuto Configurazione UAP-AC-LR

Messaggiodi robytotem » 4 ottobre 2016, 23:35

redfive ha scritto:Ma non ti hanno detto che se le domande sono piu' di 3 vanno fatte in carta da bollo ? :eheh:
....
....
4) Qui devi giocare un pò .... ovvero, una volta installati gli AP, con un solo client connesso ad un AP ed un pc wired, dal controller vedi su quale AP è associato il client, e via ssh, direttamente sull'AP (conviene aprire tante singole sessioni SSH tanti quanti sono gli AP, almeno per piano)
stainfo -a
Vedi secondo per secondo i valori del client connesso, compreso il suo RSSI ( per 'tradurlo' in dBm, con ubnt. devi fare 95 - rssi visualizzato), e facendo muovere tale client, decidi quale valore potrebbe essere ideale sul quel dato AP, per 'sganciare' il client.


6) Abilitalo, suggerisce ai clients 5GHz capable di usare tale banda.



Ciao, gentilissimo grazieeee...

4) potrei testare con un client collegato che per esempio gli faccio playare un video da youtube, lo faccio spostare e devo trovare il valore nel momento in cui mi dice che ha perso la connessione? così capisco che quel valore è il limite entro cui si disconnette (che ovviamente io voglio evitare!)...anche se non ho capito perché dici "valore ideale per sganciare", io devo trovare il valore limite per "evitare" che si sganci...o no??? In quel caso, il valore da impostare in RSSI sarà quindi 95 - valore rilevato...

6) quindi metto Balanced???

Grazie

:aureola:
robytotem
Beginner
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 9 febbraio 2015, 20:31

Re: Aiuto Configurazione UAP-AC-LR

Messaggiodi redfive » 5 ottobre 2016, 13:12

No, un client che parte da -60 dBm da un Ap (Ap1), spostandosi, potrebbe 'entrare' nell'area di copertura di un altro AP (Ap2), magari in quel punto migliore, il client è ancora agganciato ad Ap1 a -75 dBm, ma se si sganciasse potrebbe associarsi ad Ap2 a -55 (esempio , eh ...), con minRssi -80 rimane dove è, a -70 sgancia da quell'Ap ed associa al segnale piu' 'forte' (non è proprio cosi', ma a grandi linee ...)
ciao
redfive
NetworkSpecialist
 
Messaggi: 817
Iscritto il: 6 agosto 2011, 23:55
Località: italy


Torna a UniFi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron