Domande per acquisto nanostation

Primi passi con i prodotti UBNT (Ubiquti Networks)

Domande per acquisto nanostation

Messaggiodi titonic » 23 dicembre 2013, 23:14

Inizio specificando il mio obiettivo che è quello di poter connettere i miei due portatili quando vado nella casa di mia madre che è adiacente alla mia (distanza max tra le case 10-12 metri, muri a vista senza ostacoli). La mia intenzione sarebbe di acquistare una NanoStation M2 (2.4GHz Hi Power 2x2 MIMO AirMax TDMA Station) perchè rispetto al modello denominato M2 Loco mi sembra che abbia un antenna più performante. L'appartamento di mia madre è posizionato circa 2mt più in alto del mio e allo scopo di orientare la nanostation nel modo più corretto possibile acquisterei anche lo snodo regolabile per fissarla al muro esterno. Dalle vostre esperienze
1) Pensate che questo modello sia adeguato per il mio scopo o avrebbe difficoltà a coprire l'appartamento nella casa adiacente?
Visto che non ho mai usato una nanostation, volevo anche chiedervi se è possibile configurarla nel seguente modo: Nella mia casa ho un router wifi draytek Vigor2600 plus configurato con lan con IP statici e che copre i due piani di casa mia senza problemi.Vorrei continuare ad usare il draytek per casa mia e che la nanostation si connettesse al router esistente in wifi con la classe ip statici che ho assegato al router draytek (Es.192.168.157.xxx) e uscisse lato lan per servire la casa adiacente in DHCP con un altra classe Ip (ES. 192.168.1.xxx).
2) E' possibile questa configurazione?
3) Con la nanostation lato lan in dhcp sarebbe possibile associare ad un IP anche il mac address del dispositivo che voglio connettere?
Scusate per le tre domande ma non avendo mai usato una nanostation prima dell'acquisto ho pensato di rivolgermi a chi è più competente.
Saluti a tutti Giovanni
titonic
User
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 20 dicembre 2013, 11:17

Re: Domande per acquisto nanostation

Messaggiodi thema3x » 24 dicembre 2013, 14:29

Ciao,

come "snodo" guarda le rf elements - nanobracket.

1) Pensate che questo modello sia adeguato per il mio scopo o avrebbe difficoltà a coprire l'appartamento nella casa adiacente?

SE INTENDI ATTRAVERSO I MURI, LA RISPOSTA E' NO CON QUALSIASI APPARATO PERCHE' IL PRINCIPIO è CHE TRA AP E STA CI DEVE STARE SOLO L ARIA.

Visto che non ho mai usato una nanostation, volevo anche chiedervi se è possibile configurarla nel seguente modo: Nella mia casa ho un router wifi draytek Vigor2600 plus configurato con lan con IP statici e che copre i due piani di casa mia senza problemi.Vorrei continuare ad usare il draytek per casa mia e che la nanostation si connettesse al router esistente in wifi con la classe ip statici che ho assegato al router draytek (Es.192.168.157.xxx) e uscisse lato lan per servire la casa adiacente in DHCP con un altra classe Ip (ES. 192.168.1.xxx).

DIREI DI NO IN QUANTO LA PARTE RADIO SI AGGANCIA E LAVORA BENE SOLO QUANDO DALL' ALTRA PARTE TROVA UNA GEMELLA, NON UN APPRATO DI TERZE PARTI.

2) E' possibile questa configurazione? NO PER QUANTO SOPRA, SI PER L' IDEA DELLA CONFIGURAZIONE; DOVRAI USARE LA MODALITA' ROUTER ... MA TANTO NON SI PUO' FARE MI SA COSI' COME E' STATO PENSATO.

3) Con la nanostation lato lan in dhcp sarebbe possibile associare ad un IP anche il mac address del dispositivo che voglio connettere? No le assegnazioni statcihe su DHCP non sono supportate.

Se servono altre info chiedi.

Ciao

TheMa3x
Avatar utente
thema3x
Broadband Boss
 
Messaggi: 7119
Iscritto il: 26 marzo 2011, 2:19
Località: Tradate - Varese - Lombardia - Nord Italia

Re: Domande per acquisto nanostation

Messaggiodi titonic » 27 dicembre 2013, 18:07

Per prima cosa ti ringrazio per le delucidazioni che mi hai dato. Il problema da risolvere a questo punto sarebbe la corretta comunicazione tra il router draytek collegato all'ADSl e l'AP esterno. Io pensavo che tramite la configurazione WDS tra i due apparati la cosa fosse fattibile, ma effettivamente si possono riscontrare molti problemi a seconda delle marche
costruttrici. Dal router posso connettermi solo in wifi e non posso attraverare tutto l'appartamento con fili per raggiungere il muro perimetrale a vista dell'altra casa. Ho pensato anche di comprare un nuovo router draytek (il mio ha 9 anni,ma ha sempre svolto egregiamente il suo lavoro e mi copre in wifi 2 piani di 75mq senza problemi) e usare il vecchio come AP da posizionare vicino al muro perimetrale interessato (a questo punto la configurazione con WDS saremmo sicuri che funzionerebbe). Poi collegare al posto di una sua antennina (ne ha 2) un antenna con alto guadagno e direttiva da posizinare all'esterno di fronte alla casa adiacente da servire. Nell'altra casa poi servirebbe però un altro AP che a sua volta ritrasmetta il segnale in wifi all'interno dell'appartamento. Effettivamente sono un pò confuso sul da farsi per ottenere un risultato quantomeno accettabile. Pensavo di utilizzare materiale ubiquiti per svolgere questo lavoro e di non avere problemi visto la vicinanza delle case. Posso chiederti cosa mi consiglieresti di utilizzare per fare questo lavoro?
Ciao e scusa l'invadenza
All'inizio pensavo di fare così
Immagine
titonic
User
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 20 dicembre 2013, 11:17

Re: Domande per acquisto nanostation

Messaggiodi thema3x » 28 dicembre 2013, 16:32

I' m sorry ... NO WAY.

Ciao

TheMa3x
Avatar utente
thema3x
Broadband Boss
 
Messaggi: 7119
Iscritto il: 26 marzo 2011, 2:19
Località: Tradate - Varese - Lombardia - Nord Italia


Torna a Iniziare con UBNT - Ubiquiti Networks

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron