Scherzi a parte avevo in mente uno schema del genere:

Due dubbi:
1)ho visto varie guide in cui però il modem router non aveva il dhcp abilitato: è possibile far funzionare il tutto lasciando al router il dhcp acceso?
2)leggendo questo schema

preso dalla pagina http://wiki.ubnt.com/AirOS_Wireless_Repeater_Configuration,
mi sembra di capire che, nella seconda abitazione, potrei fare a meno dell'access point.
È così? E se è così, giacchè nella seconda abitazione la nanostation sarebbe montata sul palo dell'antenna televisiva, la funzione repeater ce la farebbe a coprire (come direttività) la stanza inferiore al terrazzo?
Inoltre seguendo lo schema repeater nella pagina sopra indicata, la rete generata potrebbe essere protetta con WPA? (perchè da qualche parte ho letto che con i prodotti TP-link in modalità repeater le reti non possono essere protette con WPA).
Grazie a tutti per la pazienza d'aver letto sin qui e per l'aiuto che vorrete darmi