Aiuto su prodotti UBNT

Primi passi con i prodotti UBNT (Ubiquti Networks)

Re: Aiuto su prodotti UBNT

Messaggiodi thema3x » 13 gennaio 2014, 21:59

Ciao,

lascia perdere la rocket ...

La versione 2 ha meno funzionalità della M2, diciamo cosi, ma nel tuo caso la differenza non esiste. Potenza in ambo i casi ne hai x ammalarti ti mali brutti se non le tienti a range. :mha:

Un prodotto usato, dura meno; è usato, che te devo di ! Rischia, se poi si rompe ne compri una nuova.

La nanostation è una semi-settoriale, va bene per l' esterno; la pico è omni e di solito va bene per l' interno.

La soluzione la hai, se vuoi spendere il meno possibile,meno di cosi mi sa nada.

Anch io vorrei spendere il meno possibile e comprarmi l' universo, purtroppo mi hanno spiegato che non si può :fifi:

Ciao

TheMa3x
Avatar utente
thema3x
Broadband Boss
 
Messaggi: 7119
Iscritto il: 26 marzo 2011, 2:19
Località: Tradate - Varese - Lombardia - Nord Italia

Re: Aiuto su prodotti UBNT

Messaggiodi leonblade » 14 gennaio 2014, 3:13

thema3x ha scritto:Ciao,

lascia perdere la rocket ...

La versione 2 ha meno funzionalità della M2, diciamo cosi, ma nel tuo caso la differenza non esiste. Potenza in ambo i casi ne hai x ammalarti ti mali brutti se non le tienti a range. :mha:

Un prodotto usato, dura meno; è usato, che te devo di ! Rischia, se poi si rompe ne compri una nuova.

La nanostation è una semi-settoriale, va bene per l' esterno; la pico è omni e di solito va bene per l' interno.

La soluzione la hai, se vuoi spendere il meno possibile,meno di cosi mi sa nada.

Anch io vorrei spendere il meno possibile e comprarmi l' universo, purtroppo mi hanno spiegato che non si può :fifi:

Ciao

TheMa3x


Ciao TheMa3x, mi stavo leggendo qualche tua risposta su altri topic ;)

Immagino che abbiano potenze fuori di testa per quello che devo farci e infatti anche per questo vi chiederò aiuto per regolare la potenza.

Ho a disposizione queste possibilità sull'usato
Nanostation2 (ancora in garanzia fino all'estate) + access point tplink di quelli economici nemmeno supporto N.. tutto per 70 euro (sinceramente non mi sembra un gran prezzo.. a prezzo potrei trattare?)

o

Nanostation2 Loco (no M) senza garanzia a 40 (quale sarebbe il prezzo più onesto per cui potrei trattare?)

In quest'ultimo caso dovrei comprare un access point/router..

In alternativa potrei comprare una nanostation M2 nuova da qualche negozio.
Da quello che ho capito la migliore attualmente è la Nanostation M2, a livello di pulizia segnale e potenza quest'ultima rimane migliore delle altre due che ho menzionato?
Alla fine consiglio spassionato, che consiglio mi dai, quale prendere.

thema3x oltre la nanostation per aggancciare la rete, per portarla dentro casa (la ADSL ha la password quindi da quello che ho capito non posso usare la nanostation come access point/router) che prodotto mi consiglieresti?

Buono ma da non spendere una cifra, ne ho visto tplink da 20 euro ma non so come marca come è..
leonblade
Beginner
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 10 gennaio 2014, 14:06

Re: Aiuto su prodotti UBNT

Messaggiodi thema3x » 14 gennaio 2014, 12:45

Ciao,

dei prezzi che indichi non ne voglio sapere nulla, dato che immagino che non si parli di "procedure di acquisto merce" abituali. Aggiungo inoltre il consiglio di non parlarne sul forum in quel modo, non ci interessa e non va bene. K ?

Per quanto a negozio, invece, essendo sul forum di UBNT ti indico solo soluzioni pertinenti al brand in oggetto; qui dentro il resto non esiste ( idem come sopra ).

Quindi nanostationM2 ( di cui confermo caratteristiche tecniche ed operative di elevato profilo ) in bridge sulla sorgente wi-fi e PicoM2 in casa in modalità Router con la cifratura radio che ritieni + opprtuno utilizzare.

Poi in casa, puoi ovviamente sostituire il concetto di omni con router capabilities con apparati di qualsiasi tipo e marca a tua preferenza.

Per la potenza, infine, parti con il concetto che la spunta a "obey country limits" non va mai tolta e per nessun motivo; punti bene l' apparato e vedrai che per fare stare il segnale intorno al -70 ( che nel tuo caso sarà un ottimo valore operativo di ricezione del segnale ) sarà possibile che dovrai anche ridurre gain.

Ciao

TheMa3x
Avatar utente
thema3x
Broadband Boss
 
Messaggi: 7119
Iscritto il: 26 marzo 2011, 2:19
Località: Tradate - Varese - Lombardia - Nord Italia

Re: Aiuto su prodotti UBNT

Messaggiodi leonblade » 18 gennaio 2014, 1:26

thema3x ha scritto:Ciao,

dei prezzi che indichi non ne voglio sapere nulla, dato che immagino che non si parli di "procedure di acquisto merce" abituali. Aggiungo inoltre il consiglio di non parlarne sul forum in quel modo, non ci interessa e non va bene. K ?

Per quanto a negozio, invece, essendo sul forum di UBNT ti indico solo soluzioni pertinenti al brand in oggetto; qui dentro il resto non esiste ( idem come sopra ).

Quindi nanostationM2 ( di cui confermo caratteristiche tecniche ed operative di elevato profilo ) in bridge sulla sorgente wi-fi e PicoM2 in casa in modalità Router con la cifratura radio che ritieni + opprtuno utilizzare.

Poi in casa, puoi ovviamente sostituire il concetto di omni con router capabilities con apparati di qualsiasi tipo e marca a tua preferenza.

Per la potenza, infine, parti con il concetto che la spunta a "obey country limits" non va mai tolta e per nessun motivo; punti bene l' apparato e vedrai che per fare stare il segnale intorno al -70 ( che nel tuo caso sarà un ottimo valore operativo di ricezione del segnale ) sarà possibile che dovrai anche ridurre gain.

Ciao

TheMa3x


Ciao e grazie. Non era mia intenzione toppare.. non pensavo ci fossero problemi dato che nel forum è presente anche un mercatino con prodotti non del brand..

Per quanto riguarda la M2 sono finito sul rivenditore ufficiale ubnt che fa riferimento anche a questo forum ma purtroppo risulta esaurita, magari li contatto direttamente per sapere quando arrivano.
Per l'AP/router ok

Posso capire come mai mi hai detto di lasciar perdere la Rocket?

Guardavo i datasheet ufficiali di questi 3 prodotti ma essendo in inglese che mastico solo in parte e come ho detto molto ignorante in materia vorrei capire le differenze.

Rocket m2
Bullet m2
Airgrid m
Nanostation m2
Nanostation m2 loco

Da quello che ho capito tutti e 4 i prodotti offrono le stesse caratteristiche base, scrivo quello che penso poi correggetemi vi prego, tanto immagino dirò una serie di c....te


Rocket è un prodotto destinato a chi ha bisogno di fare ponti radio a grandissima distanza, leggo 50+ km e comunque ha bisogno di antenna/e da acquistare separatamente

Bullet M2 discorso simile ma con una potenza inferiore, a cui va sempre abbinata una antenna a parte.


Airgrid dovrebbe essere da quello che ho capito un prodotto,simil nanostation, quindi con antenna integrata stile gregoriana.. e direi ben visibile disponibile in varie acquistabile con potenza da 16 a 27 dbi.
Questa è migliore della nonostation ma occorre puntarla con + accuratezza?
O dove son le differenze marcate?

Parlo sempre nell'utilizzo di ricezione rete utilizzando 1 sola airgrid e non di fare un punto punto con 2 prodotti uguali che si vedano.



Nanostation M2 (da quello che ho capito funziona da antenna, repetear e in caso di utilizzo con altri prodotti ubiquiti o rete priva di password anche da AP/router)


La nanostation M2 loco da quello che ho capito rimane + piccolina come dimensioni ma uguale per processore e parte hw alla M2 e si differenzia per l'antenna che è una 8 dbi contro la 11dbi della M2 standard e per la presenza di 1 sola porta di rete contro le due della M2, giusto?
La differenza di 3dbi che vantaggi reali e significativi porta?

Vale la pena prendere una M2 quindi o va bene anche una M2 loco?
da quello che so la seconda ethernet se questa dovesse essere una delle differenze fondamentali.. serve solo per l'attacco di una telecamera (che io non userei) o si può collegare anche altro?

Attendo notizie e vi ringrazio come sempre
leonblade
Beginner
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 10 gennaio 2014, 14:06

Re: Aiuto su prodotti UBNT

Messaggiodi leonblade » 18 gennaio 2014, 19:59

Dimenticavo.. a quanto pare ci sono anche le nanobeam e nanobridge che da quello che ho capito sono superiori alle nanostation.

Sinceramente se già prima ero confuso, ora lo sono ancora di più.
Hanno tanti prodotti che si sovrappongono e spesso la differenza di prezzo è bassa, quindi non capisco cosa convenga acquistare.

Se riusciste a chiarirmi le idee vi sarei davvero grato
leonblade
Beginner
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 10 gennaio 2014, 14:06

Re: Aiuto su prodotti UBNT

Messaggiodi leonblade » 18 gennaio 2014, 20:22

Da ciò che ho capito leggendo online ora e vedendo dei test, la nanobridge va puntata con + precisione ma i risultati sono migliori.
La nanostation dai test visti "vede" + reti grazie ad una "apertura" maggiore dell' antenna ma con con un valore db maggiore quindi connessione peggiore, anche alla prova velocità nanostation e nanobridge puntati verso lo stesso router dimostrano speedtest a favore della nanobridge.

Il valore "noise floor" che indica airos, come va letto? più basso è e meglio è o viceversa?

Interessante perchè a livello di prezzo siamo li tra i 2 prodotti, forse sarebbe meglio scegliere una nanobridge no?
leonblade
Beginner
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 10 gennaio 2014, 14:06

Re: Aiuto su prodotti UBNT

Messaggiodi admin » 18 gennaio 2014, 21:01

Il valore "noise floor" che indica airos, come va letto? più basso è e meglio è o viceversa?


E' il livello del rumore di fondo. Più è basso, meglio è.
Cioè -96 è meglio di -89....
Avatar utente
admin
Site Admin
 
Messaggi: 1286
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Aiuto su prodotti UBNT

Messaggiodi leonblade » 19 gennaio 2014, 3:53

admin ha scritto:
Il valore "noise floor" che indica airos, come va letto? più basso è e meglio è o viceversa?


E' il livello del rumore di fondo. Più è basso, meglio è.
Cioè -96 è meglio di -89....


Quindi si legge al contrario dei db grazie

Ripeto io devo comprare solo 1 prodotto ubiquiti antenna + AP/router
non devo acquistare 2 station per fare un punto punto.

Distanza circa 500 metri

A questo punto non so + quale prodotto scegliere, se nanostation M2 o nanobridge M2, che mi sembra migliore.
Chiaramente parlo delle versioni da 2,4 Ghz, no serie 5

La bullet M2 non so a che livello sia rispetto alla nanostation e nanobridge

Ho proprio bisogno di un vostro aiuto
leonblade
Beginner
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 10 gennaio 2014, 14:06

Re: Aiuto su prodotti UBNT

Messaggiodi admin » 19 gennaio 2014, 10:23

Quindi si legge al contrario dei db grazie


Non è che si "legge al contrario dei dB"...

Il segnale "buono" deve essere "alto", quindi valori verso lo 0 (o che lo superano, in senso positivo... ).... -50 è meglio di -70
Il segnale "cattivo" (rumore di fondo) deve essere "basso", quini valori che si allontanano dallo zero verso valori negativi... -96 e meglio di -85
Avatar utente
admin
Site Admin
 
Messaggi: 1286
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Aiuto su prodotti UBNT

Messaggiodi thema3x » 19 gennaio 2014, 19:22

Ciao,

per il tuo scopo l' antenna giusta è la nanostation M, in quanto la distanza in valutazione è irrisoria.

Modelli di maggiore capacità, grid escluse, potrebbero nel tuo caso malfunzionare perchè anche se settate al minimo, il solo gain dell antenna potrebbe essere troppo da distorcere il segnale radio su una distanza cosi breve.

Le grid non sono MIMO e sono singol pol, quindi vanno la meta di tutte le altre e sono + difficili da puntare. Le bullett non sono mimo e di solito si usano con le omni, che le tuo caso ( p2p ) sono da escludere.

Ciao

TheMa3x
Avatar utente
thema3x
Broadband Boss
 
Messaggi: 7119
Iscritto il: 26 marzo 2011, 2:19
Località: Tradate - Varese - Lombardia - Nord Italia

PrecedenteProssimo

Torna a Iniziare con UBNT - Ubiquiti Networks

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron