Ciao,
.... per farla semplice.
MCS = valore di velocità massima percorribile in funzione della potenza del segnale tx/rx, della distanza ( latenza / ms), del ccq %, della quantità dei dati transitanti al mb per secondo.
Di solito in MCS AUTO i parametri vengono scelti in funzione della massima velocità possibile ( MCS alto ) quando in defualt mode ed in funzione della massima stabilità possibile ( ccq maggiore, mcs basso ) quando in alternative mode.
Andandolo a selezionare mano si obbliga uno schema di lavoro massimo, che può essere corretto o meno in funzione delle esigenze di banda ( velocità ) e/o corretto + o - per le reali condizioni di esercizio dell' apparato, nella specifica situazione.
Non so se mi sono spiegato ...
.. di solito cmq con AUTO si ottiene la reale migliore operatività.
Ciao
TheMa3x